I Colori di Cinquino.net
 FIAT 362 Verde Chiaro
 FIAT 315 Verde Scuro
Login
Utente:
Password:
Salva la password
Hai dimenticato la Password?

Entra
Registrati


FOTO DALLO SHOWROOM
Recenti dal forum
- Come ottenere lo sconto del 5% su EmporioBigatti?
da: Lunadix


- I BEI TEMPI ANDATI...
da: Siro Sempio


- lavoretti passatempo...
da: spol


- FRENI A DISCO RESTANO PINZATI...
da: Nick85


- carter riparo volano non coincide...
da: Nick85


- sedili Smart 453 nel Cinquino...
da: Lucarie


- FRECCE IMPAZZITE...
da: Mone500


- Lunghezza perno freno...
da: ape20ff


- Meccanico a Bologna...
da: Elaborazione zela bologna


- Buona Pasqua...
da: ape20ff


- BUONA PASQUA...
da: ape20ff

Classifica
Utente Punti
1) alexettor 118824
2) omas 47325
3) borghillo.s 44473
4) fab64 31930
5) vik 31406
6) coplen 28397
7) Riccardo51 26124
8) Piero595 24742
9) Massimo la Falce 24163
10) ape20ff 23379
vai al concorso...
Statistiche
Utenti registrati: 12689
Ultimo iscritto:
tazsiltati

Utenti Online 0


Visitatori Online 12





<< Precedente Successiva >>
Le foto
Scheda Veicolo
Proprietario maxeliano
Soprannome A Bedda
Visualizzata1885 volte
Modello 500 L - Venduta nel 2010 :-(
Colore Rosso Corallo
Anno immatricolazione 1970
Descrizione
Conservata, nella sua vita ha visto sostituito di carrozzeria solo il frontale ed il porta batteria (da risostituire), i fondi sono in buono stato, il motore ho qualcosa di piccante (non sò bene cosa) ma detto da un mio amico non riuscirebbe a "spostare di 2' L'ho "tagliandato". Sono intervenuto solamente nel cambio di tutte le ganasce, cilindretti e pompa freno (visto il costo irrisorio di quest'ultimo, 11€) ho sostituito la capote completa di telaio (52€ + 7 per asta con pioli filettati), la chiusura cofano posteriore a becco in zama ed ho messo il ripara-calore per la targa in "cartone termico" rivestendolo d'alluminio. Mi devo far dare lo sterzo originale dal proprietario precedente, prestato alla sua parrocchia per una piccola recita. Devo sostituire nell'immediato il batti-ginocchio, porta oggetti sotto cruscotto e visto l'avvicinarsi della bella stagione voglio riprenderla, non sò se far la convergenza (le ruote sono leggermente "aperte") visto il leggero giogo dello sterzo (le testine sono ok), (sconsigliato dal meccanico), comunque da far revisionare i Perni-Fusi, i tubi dei paraurti tipici della L sono da ricromare o sostituirli con nuovi, vorrei applicare l'adesivo del limite di velocità 80 come era d'obbligo negl'anni 70.
...
A rileggere oggi ciò che scrissi annetti fà mi viene un sorriso, avevo tante aspettative su Bedda e sento che l'ho tradita
All'interno sostituì il paraginocchia e il portaoggetti sotto il cruscotto e nient'altro.
All'esterno lucidai le cromature e basta.
Di meccanica sostituì il rinvio dello sterzo, il giunto tra leva e cambio, e una bella replica record monza che funzionava molto bene... poi nient'altro; migliaia di chilometri sempre in piena tranquillità, ci giravo giornalmente, la lasciavo ovunque e tranquillamente faceva 14 Km/l con brio.
Per ristrettezze economiche e per una buona offerta presi la decisione di venderla, ad oggi non so se lo rifarei.
L'ho venduta ad un tedesco ed ho seguito il restauro.
Era diventata giallo positano, replica Giannini 500 TV con un motorello 600 tranquillissimo, in Germania
Mi manca...
Vota il veicoloVoti attuali
Per votare devi essere registrato e avere almeno 20 messaggi nel forum.
Voto Medio: 3.39
Voto Assoluto: 61

Si è verificato un problema

Devi essere un utente registrato per scrivere in questo forum

Torna indietro

Torna al forum


Cinquino.net by Emporio Bigatti © Diego Lunadei Vai ad inizio pagina
  Snitz Forums 2000

E' vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale, di fotografie, disegni e testi senza l'autorizzazione scritta di Cinquino.net

Privacy Policy